MULTIFIDI, uno dei principali Confidi 112 attivi sul territorio nazionale, ha ottenuto un importante riconoscimento da parte dell’OCM (Organismo Confidi Minori). L’ente ha, infatti, autorizzato il Confidi e all’erogazione del CREDITO DIRETTO.
Questa autorizzazione, rilasciata ai sensi del decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 9 dicembre 2022, rappresenta un passaggio cruciale per Multifidi. Tale decreto, emanato in attuazione dell’articolo 10-bis, comma 1, del decreto-legge 27 gennaio 2022 (convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2022, n. 25), disciplina le modalità attraverso cui i Confidi possono accedere alla possibilità di erogare credito diretto, ampliando il loro ruolo di supporto alle piccole e medie imprese (PMI). Grazie a questa autorizzazione, Multifidi potrà non solo continuare a rilasciare garanzie sui finanziamenti concessi da istituti di credito convenzionati, ma anche erogare direttamente prestiti alle imprese, rispondendo in modo ancora più efficace alle loro esigenze di liquidità e investimento.
Roberto Biscotto, Amministratore Delegato di Multifidi, dichiara:
“Siamo orgogliosi di avere ottenuto l’autorizzazione al credito diretto perché siamo tra i 7 Confidi sui 147 operanti in Italia iscritti nell’elenco dell’OCM. Questo traguardo conferma il nostro impegno a favore delle piccole e medie imprese, cuore pulsante dell’economia italiana ed evidenzia l’elevata professionalità dei nostri collaboratori. L’erogazione del credito diretto ci permetterà di fornire un supporto ancora più incisivo e tempestivo alle realtà imprenditoriali che rappresentano il motore della crescita del nostro Paese. L’autorizzazione ottenuta segna un nuovo capitolo nella storia di Multifidi e rappresenta un’opportunità importante per le PMI, che potranno contare su un interlocutore sempre più qualificato e capace di rispondere alle loro necessità finanziarie”.
Comiso, 23 Gennaio 2025